Il percorso del sole: il respiro che muove le costole
Feldenkrais©
conduce: Filomena Cancellaro e Antonella Vannoni
Quando: domenica 8 settembre
Ora di inizio: 09:30
Ora di fine: 10:45
Ora di fine: 10:45
Dove: Sala D
Le iscrizioni on line sono chiuse
Sentire cinestesicamente, dall’interno, ci permette di sentire le cose in sé, non solo attraverso descrizioni linguistiche o geometriche; non implica giudizio, perché nel sentire non c’è giusto o sbagliato; permette di accogliere la contraddizione: la realtà è quello che si osserva e che si ascolta, non quello che noi pensiamo dovrebbe essere. È l’osservazione delle cose come sono, anziché lo sforzo di riprodurle come secondo noi dovrebbero essere, che ci permetterà di migliorare e di crescere nel movimento e negli altri aspetti della nostra personalità per aprirci agli altri e imparare ad accogliere le sorprese del mondo che ci circonda.